Europa
FAI
 
Offerta: Dettagli
Tipo Viaggio: Moto Turismo
 
Tipologia: Di gruppo
Partenza da:  
Continente: Europa
Paese: Grecia
Regione: Grecia Occidentale
Provincia: Acacia
Località: Patrasso
 
Destinazione:
Continente: Europa
Paese: Grecia
Regione: Grecia Occidentale
Provincia: Acacia
Località: Patrasso
Durata e sistemazione:
Giorni:  10 Notti:  9 Categoria:  Come da programma Trattamento:  Bed & Breakfast
Titolo:
Tour in Moto in Grecia: Peloponneso "Tra storia e mare"
Descrizione Offerta:
Tour in Moto in Grecia: Peloponneso "Tra storia e mare"



I viaggi di gruppo in moto, la soluzione ideale per coloro a cui piace viaggiare in compagnia e conoscere nuove persone. Il viaggio si svolge in date stabilite, solitamente 1 o 2 volte all’anno per ogni itinerario. Su richiesta, costruiamo itinerari in moto per individuali.

Il grande valore aggiunto di questi viaggi è la presenza di un nostro “Local Expert”, accompagnatore dedicato che conosce il percorso e i luoghi attraversati, nei minimi dettagli. Alla guida del van d’appoggio chiude il gruppo, trasporta i bagagli e interviene in caso di problemi alla motocicletta occupandosi di tutti gli aspetti logistici.

Il ruolo dell’accompagnatore è quello di coordinare il gruppo ed essere a disposizione per ogni evenienza durante tutto il tour dall’arrivo in Grecia fino alla all’imbarco per il rientro in Italia. 

Chi sono i nostri viaggiatori? Motociclisti che viaggiano in solitaria o in coppia,  con un'amica o un amico; persone che sanno viaggiare anche da sole ma scelgono questo tipo di esperienza senza l’impegno di doversi occupare degli aspetti logistici del viaggio.



Tour guidato con assistente esperto – 10 giorni | 9 notti

 

Prossima partenza 2025: 11 ottobre

Garantiamo la partenza del tour con un minimo di 10 partecipanti



LE TAPPE DEL NOSTRO ITINERARIO:

Igoumenitsa – Preveza – Krioneri – Golfo di Corinto – Eleonas Diakopto – Nauplio - Leonidio - Elea Plytra – Monenvassia- Elafonissos Island – Gythio - Sparta – Mistrà – Monte Taigeto - Langada pass – Kalamata – Ancient Messenia – Olympia – Kalogria Dunes – Patrasso



Giorno 1: Ancona Igoumenitsa

Partenza in nave dal porto di Ancona secondo gli orari confermati, navigazione notturna e viaggio in nave secondo la sistemazione scelta; arrivo in Grecia al mattino del giorno dopo.

 

Giorno 2: Igoumenitsa Preveza Lepanto Diakopto

Arrivo al Porto di Igoumenitsa, Preveza, Krioneri, Lepanto e arrivo a Eleonas Diakopto

 

Proseguiamo lungo la costa dell’Epiro, dopo Preveza e il Golfo di Arta si raggiunge il paesino di Krioneri ai piedi del Monte Varasovas, impressionante rocca di 1000 mt. a picco sul mare! Pranzo libero (non incluso) in tipica taverna di pesce e a seguire una breve visita alla storica cittadina Veneziana di Lepanto dove il 7 ottobre 1571 si svolse la famosa battaglia tra la Lega Santa e l’Impero Ottomano. Ripartiamo attraversando lo spettacolare Ponte Rio-Antirio per arrivare a Eleonas – Diakopto ridente paesino affacciato sul Golfo di Corinto.

Cena (non inclusa) e pernottamento.

 

Arrivo a Igoumenitsa – Krioneri – Lepanto – Eleonas Diakopto km.300 (h.4:00)



Giorno 3: Diakopto Corinto Epidauro Nauplia Leonidio ( Colazione )

Colazione e partenza per Nauplio e Leonidio

 

Tra aranceti e limoneti ecco l’imponente Fortezza delle Palamidi; dal 1829 al 1834 Nauplio è stata la prima capitale della Grecia libera! Fortezze, edifici neoclassici, chiese, Moschee, antichi quartieri e grandi piazze, elegante e signorile, Nauplio mostra i segni evidenti dei vari periodi: Bizantino, Franco, Veneziano e Ottomano. Pranzo libero (non incluso) e proseguimento lungo la costa est del Peloponneso, una strada tortuosa e spettacolare che ci conduce a Leonidio - Polytra, pittoresco borgo incastonato tra il mare ed il monte Parnon con le alte pareti verticali rossastre che creano un microclima favorevole alle coltivazioni di melanzane e pomodori tutto l’anno!

Cena (non inclusa) e pernottamento.

 

Eleonas Diakopto – Nauplio – Leonidio km.220 (h.3:30)

 

Giorno 4: Leonidio Monemvasia Plytra ( Colazione )

Colazione e partenza per l’antica regione della Lakonia.

 

Prima tappa antico Monastero di Elona (XIV° sec), sorge a strapiombo su una rocca a 650mslm. Raggiungiamo poi per una sosta caffè, il tranquillo paese montano di Kosmas, 500 abitanti a 1.200 mt. di altitudine. Tra montagne e placidi paesini arriviamo al fiordo di Limni Ieraka per la sosta pranzo (libero, non incluso) in riva al mare. A seguire si arriva a Monenvassia, città fortezza unita alla terraferma da un piccolo istmo di 400mt. fondata nel VI° secolo durante il governo dell’Imperatore Giustiniano, è considerata la più antica città fortificata d’Europa ininterrottamente abitata fino ad oggi! Tempo libero alla scoperta degli angoli più nascosti di questo gioiello medioevale di rara bellezza, luogo origine del vitigno Malvasia poi esportato in Sicilia. In serata arrivo a Elea – Plitra, Cena (non inclusa) e pernottamento.

 

Leonidio – Eleonas Monastero – Kosmas - Monenvassia – Plytra Elea km.180 (h.3:30)

 

Giorno 5 :Plytra Elafonissos ( Colazione )

Colazione e partenza per la piccola isola di Elafonissos.

 

Sosta tra le dune di Pounta dove, a 4 mt. di profondità, si trova il sito archeologico di Pavlopetri, la città sommersa più antica del pianeta, datata 3000 anni AC. Il ferry poi in 15 min. ci porta sulla piccola isola, 19 kmq con 600 abitanti, un paradiso da fare invidia ai caraibi!

Meravigliose spiagge di sabbia bianco rosa come Lefki, Simos, Katò Nisi, Kalogeras, Kontogoni, tutte contornate dai rari gigli bianchi. Pranzo libero (non incluso) in riva al mare; passeggiata nelle viette dell’unico paese tra taverne e negozietti, fino alla chiesa di S.Spyridon.

Nel tardo pomeriggio riprendiamo il ferry e rientro in hotel. Cena (non inclusa) e pernottamento.

 

Elea Plytra – Elafonissos island – Elea Plytra km.110 (h.3:00)

 

Giorno 6: Plytra Mistrà Kalamata ( Colazione )

Colazione e partenza per Kalamata.

 

Nei pressi di Gythio ecco il relitto della nave Dimitrios naufragata nel 1981, uno spettacolo sempre affascinante!

A Sparta troveremo la statua dedicata a Re Leonida e pochi km dopo a Mistrà, la statua dell’ultimo imperatore Romano Costantino XI° che qui, ultima città Bizantina patrimonio Unesco dal 1989, venne incoronato nella chiesa di Santa Sofia.

La strada comincia a inerpicarsi nella natura selvaggia del massiccio del Taygeto la cui cima del Profeta Elia, sfiora i 2.500 mslm. Lungo i tornanti del Langada pass (1.540 mslm) sosta pranzo (libero, non incluso) in tipica taverna di montagna. Tra panorami spettacolari raggiungiamo Kalamata che con 70.000 abitanti è il capoluogo della Messenia e capitale della produzione delle Olive più famose del mondo!

Cena (non inclusa) e pernottamento.

 

Plytra – Gythio - Sparta – Mistrà – Langada Pass – Kalamata km.160 (h.4:00)

 

Giorno 7: Kalamata Ancient Messinia Olympia ( Colazione )

Colazione, sito archeologico di Ancient Messinia e partenza per l’antica Olympia.

 

Mattina dedicata alla visita di Ancient Messenia (entrata non inclusa), sito archeologico poco noto ma dallo stato conservativo eccezionale, con Stadio, Gymnasium, Agorà e un Museo che raccoglie ben 12.000 reperti.

Sosta pranzo libera (non inclusa) per poi arrivare al golfo di Kiparissia dove, se l’orario lo permette, non mancheremo una sosta per un caffè o per un bel bagno!

Nel tardo pomeriggio raggiungiamo la mitica Olympia.

Cena (non inclusa) e pernottamento.

 

Kalamata – Ancient Messinia – Ag. Theodora - Kyparissia – Olympia km.180 (h.3:30)

 

Giorno 8 Olympia Kalogria Dunes ( Colazione )

Colazione, visita museo di Olympia e partenza per le dune di Kalogria

 

Siamo nel luogo dove si svolsero le prime Olimpiadi nel 776 A.C, mattinata per visitare il bellissimo museo dove tra reperti unici al mondo, troviamo anche la statua di Hermes, capolavoro di Prassitele (entrata non inclusa). Per pranzo raggiungiamo Kalogria, sito di interesse comunitario (SIC) inserito nella rete Europea Natura 2000 per la sua incontaminata pineta mediterranea e le sue alte dune di sabbia; pranzo libero e relax al mare. Cena (non inclusa) e pernottamento.

 

Olympia – Dune di Kalogria, Mare & Relax km.100 (h.2:00)



Giorno 9 Kalogria Dunes Patrasso ( Colazione )

Colazione, mattinata relax al mare e a seguire partenza per Patrasso

Raggiungiamo Patrasso in tempo utile per l’imbarco sulla nave per l’Italia.

Riserva naturale di Kalogria – Patrasso, imbarco per l’Italia km. 50 (h.1:00)

 

Giorno 10 Ancona (Colazione)

Colazione

Navigazione per l’Italia e arrivo al porto di Ancona dove si concluderà il tour.

 

Cosa è incluso:

Itinerario esclusivo disegnato da Grecia 365

Esperto Grecia365 “Tour Leader” italiano/inglese per tutta la durata del tour

Van assistenza a supporto con ampio bagagliaio a disposizione

Trailer moto per qualsiasi emergenza

Accoglienza a Patrasso all’arrivo dei motociclisti

Viaggio in nave Ancona / Igoumenitsa & Patrasso/Ancona

Sistemazione in nave con cabine doppie/singole con servizi privati

Moto propria al seguito

N° 2 pernottamenti a bordo della nave

N° 7 pernottamenti in Grecia con hotel 3 | 4* accuratamente selezionati

Trattamento di prima colazione durante tutto il tour

Escursioni come da programma



Altre informazioni

- Il programma giornaliero e la successione delle visite, potrebbero essere soggetti a variazione dovute a motivi logistici, organizzativi, condizioni meteorologiche o disposizioni delle autorità locali. Tuttavia, la nostra organizzazione farà sempre il possibile per garantire che l'integrità del programma venga rispettata.

 

- Nei nostri tour in moto i pranzi/cene non sono inclusi per lasciare liberi i viaggiatori di non sentirsi legati da menu a prezzi fissi e soprattutto perché viaggiando a volte si preferisce restare leggeri. In ogni caso il nostro esperto Tour leader, effettuerà delle soste pranzo lungo il percorso e indicherà delle taverne suggerite anche per le cene nei dintorni degli alloggi; trattasi di taverne "giuste" quelle più nascoste e tradizionali con ottimo rapporto qualità/prezzo!



Cosa non è incluso:

Carburante, olio e pedaggi autostradali

Colazione e cene durante il viaggio in traghetto

Pranzi/Cene facoltativi) nelle soste e nelle serate (suggeriti dal ns. Tour Leader)

Cassa comune per guide, Musei e Siti Archeologici del programma: €80 a persona (Riduz.10€ Over65) da consegnare al nostro Tour Leader sul posto

I biglietti dei traghetti interni da fare in loco al momento

Eventuali degustazioni in Frantoio o Winery (15€/20€)a persona

Tasse di soggiorno da pagare in loco nei vari hotel

Tasse portuali 64€ a persona a/r (salvo adeguamenti legati al costo del carburante)

ETS (European Tax per ridurre emissioni di CO2) 60€ a persona

Facchinaggio, mance, extra e tutto quanto non indicato alla voce “La quota include”

Quota iscrizione € 50,00 a persona, include assicurazione medico/bagaglio



Il programma direttamente sul nostro sito per vedere le diverse combiniazioni.


Proposta da:
KARLITALIA TOUR OPERATOR SRL

Manda a un amicoMi interessa