Europa
FAI
 
Offerta: Dettagli
Tipo Viaggio: Moto Turismo
 
Tipologia: Di gruppo
Partenza da:  
Continente: Europa
Paese: Italia
Regione: Marche
Provincia: Ancona
Località: Ancona
 
Destinazione:
Continente: Europa
Paese: Grecia
Regione: Macedonia Centrale
Provincia: Salonicco
Località: Salonicco
Durata e sistemazione:
Giorni:  10 Notti:  9 Categoria:  Come da programma Trattamento:  Bed & Breakfast
Titolo:
Mototour - Grecia del Nord "La via della seta"
Descrizione Offerta:
Mototour - Grecia del Nord "La via della seta"



I viaggi di gruppo in moto, la soluzione ideale per coloro a cui piace viaggiare in compagnia e conoscere nuove persone. Il viaggio si svolge in date stabilite, solitamente 1 o 2 volte all’anno per ogni itinerario. Su richiesta, costruiamo itinerari in moto per individuali.

Il grande valore aggiunto di questi viaggi è la presenza di un nostro “Local Expert”, accompagnatore dedicato che conosce il percorso e i luoghi attraversati, nei minimi dettagli. Alla guida del van d’appoggio chiude il gruppo, trasporta i bagagli e interviene in caso di problemi alla motocicletta occupandosi di tutti gli aspetti logistici.

Il ruolo dell’accompagnatore è quello di coordinare il gruppo ed essere a disposizione per ogni evenienza durante tutto il tour dall’arrivo in Grecia fino alla all’imbarco per il rientro in Italia. 

Chi sono i nostri viaggiatori? Motociclisti che viaggiano in solitaria o in coppia,  con un'amica o un amico; persone che sanno viaggiare anche da sole ma scelgono questo tipo di esperienza senza l’impegno di doversi occupare degli aspetti logistici del viaggio.



Il programma:

Giorno 1 Ancona Igoumenitsa

Partenza in nave dal porto di Ancona secondo gli orari confermati, navigazione notturna e viaggio in nave nella sistemazione scelta; arrivo in Grecia al mattino del giorno dopo.

Ancona - Igoumenitsa in traghetto

Giorno 2 Igoumenitsa Metsovo Kastoria

Arrivo al porto di Igoumenitsa, pittoresca città portuale con le sue acque cristalline e le spiagge dorate da dove si gode una magnifica vista del Mar Ionio e poi partire per l'avventura verso Metsovo, un incantevole villaggio di montagna immerso tra i boschi dell'Epiro, conosciuto per la sua architettura tradizionale e i suoi deliziosi formaggi locali, Metsovo offre un'esperienza indimenticabile.

Stop per un lunch (facoltativo) in una delle numerose e originali taverne.

Il tour odierno prosegue poi verso Kastoria, una città affascinante situata sulle rive del lago Orestiada, famosa per le sue pellicce e i suoi splendidi paesaggi, Kastoria è il luogo ideale per esplorare la storia e la cultura della regione.

Check-in in hotel, cena (non inclusa) e pernottamento.

Igoumenitsa - Metsovo - Kastoria km.240 (h.3:00)

Giorno 3 Kastoria Edessa Salonicco (colazione)

Dopo colazione, da Kastoria costeggiando splendidi laghi, attraversando montagne e torrenti, raggiungiamo Edessa, conosciuta come la "città delle acque" per le sue spettacolari cascate. Passeggia tra i suoi parchi verdi e scopri la storia antica di questa città incantevole, un vero gioiello nascosto della Grecia. Pausa lunch (facoltativa) e poi si prosegue per Salonicco, la vivace capitale culturale della Grecia settentrionale. Con il suo mix di storia antica e vita moderna, Salonicco offre una ricca esperienza culturale, con musei, ristoranti e una vivace vita notturna.

Check-in in hotel, cena (non inclusa) e pernottamento.

Kastoria - Edessa - Salonicco km.200 (h.3:30)

Giorno 4 Salonicco Alexandroupoli ( Colazione )

Dopo colazione ripartiamo da Salonicco, la vivace capitale della Macedonia e raggiungiamo Stavros, il paese natale del grande filosofo Aristotele. dove sarà possibile visitare il Museo (facoltativo) per conoscerne la vita e le opere.

Il paese inoltre offre un'atmosfera tranquilla e panorami unici sul Mar Egeo.

Una sosta lunch (facoltativa)e si prosegue attraversando le regioni della Macedonia e della Tracia, per concludere la nostra tappa ad Alexandroupoli, una città costiera che nella sua storia è passata sotto diverse dominazioni tra cui quella bulgara, Ottomana e Russa prima di tornare ad essere parte della Grecia moderna. Affascinante con un'atmosfera rilassata, famosa per il suo faro iconico e le sue spiagge sabbiose, Alexandroupoli è il luogo perfetto per concludere la giornata con una nota di serenità e bellezza naturale. Check-in in hotel, cena (non inclusa) e pernottamento.

Salonicco - Stavros - Alexandropouli km.300 (h.3:30)

Giorno 5 Alexandroupoli Soufli (colazione)

Dopo colazione ci aspetta un rilassante percorso per raggiungere Soufli (70km c.ca). Siamo sulla via della seta, e Soufli è conosciuta proprio come la "città della seta". La produzione della seta iniziò con la piantumazione di vasti gelsi nei terreni circostanti il fiume Evros, necessari per l'alimentazione dei bachi da seta. Alla fine del XIX secolo, quasi tutti gli abitanti di Soufli erano coinvolti nella produzione serica, esportando in città europee come Lione, Bordeaux e Milano. Oggi, Soufli è l'unico insediamento in Europa che preserva e supporta attività legate all'economia della produzione della seta. Interessante una visita al Museo della Seta con tutte le fasi del processo di produzione e lavorazione e il Museo dell'Arte della Seta, ospitato in una casa neoclassica, offre approfondimenti sulla storia e la produzione della seta nella regione. Lunch (facoltativo) in una delle taverne tradizionali del paese e a seguire ritorniamo verso Alexandropouli costeggiando il Fiume Evros che con i suoi paesaggi suggestivi e la fauna selvatica, segna il confine naturale tra Grecia e Turchia, una tappa ricca di cultura e fascino.

Rientro in hotel, tempo per relax, cena (non inclusa) e pernottamento.

Alexandropouli - Soufli - Alexandropouli km.140 (h.2:00)

Giorno 6 Alexandroupoli Komotini Xanti Kavala ( Colazione)

Dopo colazione partiamo direzione Komotini città con un ricco patrimonio multiculturale, dove convivono influenze greche, ottomane e musulmane. Passeggiando nel centro storico, è possibile visitare la moschea Yeni, simbolo della dominazione ottomana, e il Museo del Folklore, che racconta le tradizioni della regione.

Proseguiamo per Xanti, la città delle mille sfumature! Conosciuta come la "regina della Tracia", è famosa per il suo pittoresco centro storico, caratterizzato da case neoclassiche, vicoli acciottolati e botteghe artigiane. Ogni angolo racconta storie di epoche passate, tra cui l’epoca ottomana e l’importanza della città come centro del commercio del tabacco nel XIX secolo. Un’esperienza imperdibile è il vivace mercato cittadino, ricco di profumi e colori. Sosta lunch (facoltativo) e a seguire raggiungiamo Kavala una splendida città costiera con una storia affascinante. Fondata dai coloni di Thassos nell’antichità, Kavala fiorì in epoca romana e bizantina, e divenne un importante porto commerciale durante la dominazione ottomana. Tra le attrazioni principali troviamo l’imponente acquedotto ottomano (Kamares), il castello medievale che domina il porto e la casa natale di Mehmet Ali, fondatore dell'Egitto moderno. La città offre anche splendide spiagge e un’atmosfera unica sul lungomare. Check-in in hotel, cena (non inclusa) e pernottamento

Alexandropouli - Komotini - Xanti - Kavala km. 190 (h.2:30)

Giorno 7 Kavala Serres Katerini (Colazione)

Dopo colazione partenza direzione Serres città dalle radici antiche e un fascino moderno. Serres è nota per la sua lunga storia, risalente all'epoca macedone, ed è stata un importante centro culturale e commerciale durante la dominazione bizantina e ottomana. Tra le attrazioni principali, le rovine dell'antico teatro, il Monastero bizantino di Timios Prodromos e il grande Parco di Agioi Anargyroi. Tutta la zona è tra le più rinomate per la viticoltura in Grecia, grazie al clima e alla ricchezza dei terreni, si producono vini di qualità provenienti da vitigni autoctoni greci come Xinomavro, Assyrtiko e Malagousia, oltre a varietà internazionali come Cabernet Sauvignon e Merlot. Sosta lunch (facoltativa) e poi riprendiamo la strada sfiorando la grande città di Salonicco per raggiungere Katerini, situata tra il monte Olimpo e il Golfo Termaico. La città è un ottimo punto di partenza per visitare il Monte Olimpo, la dimora mitologica degli dei, ma anche il sito archeologico di Dion', uno dei luoghi sacri dell'antica Macedonia, centro di culto durante il regno di Filippo II e Alessandro Magno. Passeggiando per Katerini, si può godere dell’atmosfera accogliente e gustare i sapori tradizionali locali. Check-in in hotel, cena (non inclusa) e pernottamento.

Kavala - Serres - Katerini Km.240 (h.3:00)

Giorno 8 Katerini Monte Olimpo e dintorni Kalambaka (Meteore) ( Colazione)

Dopo colazione partenza per Kalambaka/Mweteora!

La strada inizialmente costeggia il mare Egeo, scorre ai piedi del Monte Olympo, la cima più alta della Grecia (3.000mt.), la montagna sacra degli Dei, dal 1981 dichiarata riserva della Biosfera dall’UNESCO. Arrivati a Leptokarya, ecco la strada più iconica del nostro tour, la panoramica e impegnativa Serpentine Road 1100mt di dislivello, 11 km con 38 tornanti per arrivare a Karya, sulle pendici sud del Monte Olympo! Lunch (facoltativo ma suggerito!) nel piccolo paese di montagna per poi ridiscendere verso Elassona e raggiungere infine Kalambaka dove si trovano le Meteore, un luogo davvero unico al mondo! Meteora è un termine che deriva dal greco, che significa "sospeso nell'aria", formazioni rocciose spettacolari, alte e isolate, che emergono dalle pianure circostanti e sembrano sospese tra il cielo e la terra, sono famose per i loro monasteri costruiti su queste rocce straordinarie a partire dal XIV° sec. i monaci scelsero questi luoghi difficili da raggiungere per trovare un isolamento spirituale e proteggersi da invasori e turbolenze politiche. Dal 1988 le Meteore e i suoi monasteri sono inclusi nel Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Se il tempo lo consente, potremmo fare uno spettacolare Fototour al tramonto, infine check-in in hotele, cena e pernottamento

Katerini - Monte Olympo - Karya - Kalambaka/Meteore km.190 (h.3:00)

 

Giorno 9 Kalambaka (Meteore) Ioannina Igoumenitsa ( Colazione )

Dopo la colazione potremmo programmare una visita ad uno dei 6 monasteri attualmente visitabili, dopodiché ci rimetteremo in viaggio verso Ioannina, l'affascinante e mistica capitale dell'Epiro lambita dalle calme acque del lago Pamvotis. Dalla città vecchia al castello, dai bazar ai monasteri, tutto qui parla di storia. All'interno del Kastro con le sue possenti mura bizantine costruite su un suggestivo promontorio, si possono visitare il Museo archeologico e il Museo civico, che ospita una ricca esposizione di costumi tradizionali locali. La moschea di Ali Pasha, la casa di Matei Hussein sono alcuni simboli della potenza multiculturale della città, che ha subito influenze cristiane, islamiche ed ebraiche. Unico anche il museo degli argenti, una tradizione che risale all'epoca romana grazie alle miniere della zona. E infine l'isola Nisì, ultima dimora del governatore ottomano Ali Pasha, che qui fu ucciso dalle truppe del sultano. Sull'isola, oltre ai 500 abitanti permanenti, si trovano anche diverse chiese bizantine del XIII secolo con preziosi dipinti originali. Sosta per il pranzo (facoltativo) e secondo l'orario del traghetto di ritorno, ci dirigiamo a Igoumenitsa dove si concluderà il nostro affascinante tour alla scoperta della Grecia meno conosciuta!

Dopo le procedure di check-in in porto, è previsto l'imbarco sulla nave, in base alla sistemazione scelta, con arrivo in Italia nella mattinata del giorno successivo.

Kalambaka/meteora - Ioannina - Igoumenitsa Km.200 (h.2:30)

Giorno 10 Ancona ( Colazione)

Navigazione verso l'Italia e arrivo al porto di Ancona dove si concluderà il tour.

 

Cosa è incluso:

Itinerario esclusivo disegnato da Grecia 365

Esperto Grecia365 “Tour Leader” italiano/inglese per tutta la durata del tour

Van assistenza a supporto con ampio bagagliaio a disposizione

Trailer moto per qualsiasi emergenza

Accoglienza a Igoumenitsa all’arrivo dei motociclisti

Viaggio in nave Ancona / Igoumenitsa e ritorno

Sistemazione in nave con cabine doppie/singole con servizi privati

Moto propria al seguito

N° 2 pernottamenti a bordo della nave

N° 7 pernottamenti in Grecia con hotel 3* | 4* | 5* accuratamente selezionati

Trattamento di prima colazione durante tutto il tour

Escursioni come da programma

Altre informazioni

- Il programma giornaliero e la successione delle visite, potrebbero essere soggetti a variazione dovute a motivi logistici, organizzativi, condizioni meteorologiche o disposizioni delle autorità locali. Tuttavia, la nostra organizzazione farà sempre il possibile per garantire che l'integrità del programma venga rispettata.

 

- Nei nostri tour in moto i pranzi/cene non sono inclusi per lasciare liberi i viaggiatori di non sentirsi legati da menu a prezzi fissi e soprattutto perché viaggiando a volte si preferisce restare leggeri. In ogni caso il nostro esperto Tour leader, effettuerà delle soste pranzo lungo il percorso e indicherà delle taverne suggerite anche per le cene nei dintorni degli alloggi; trattasi di taverne "giuste" quelle più nascoste e tradizionali con ottimo rapporto qualità/prezzo!



Cosa non è incluso:

Carburante, olio e pedaggi autostradali

Colazione e cene durante il viaggio in traghetto

Pranzi/Cene facoltativi) nelle soste e nelle serate (suggeriti dal ns. Tour Leader)

Cassa comune per guide, Musei e Siti Archeologici del programma: €50 a persona (Riduz.10€ Over65) da consegnare al nostro Tour Leader sul posto

Biglietti dei traghetti interni da fare in loco al momento

Eventuali degustazioni in Frantoio o Winery (15€/20€)a persona

Tasse di soggiorno da pagare in loco nei vari hotel

Tasse portuali e adeguamento carburante €64 a persona a/r (salvo adeguamenti)

ETS (EU Tax per ridurre emissioni di CO2) 60€ a persona

Facchinaggio, mance, extra e tutto quanto non indicato alla voce “La quota include”

Quota iscrizione € 50,00 a persona, include assicurazione sanitaria e bagaglio

Facchinaggio, mance, extra e tutto quanto non indicato alla voce “La quota include”



Il programma direttamente sul nostro sito


Proposta da:
KARLITALIA TOUR OPERATOR SRL

Manda a un amicoMi interessa