Offerta: Dettagli
Tipo Viaggio: Tour
 
Tipologia: Di gruppo
Partenza da:  
Continente: Europa
Paese: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Località: Milano
 
Destinazione:
Continente: Asia
Paese: Uzbekistan
Regione: Uzbekistan
Provincia: Taskent
Località: Taskent
Durata e sistemazione:
Giorni:  12 Notti:  10 Categoria:  Come da programma Trattamento:  Pasti come da programma
Titolo:
Uzbekistan e Istanbul partenza speciale agosto 2025 dal 11/08 al 22/08
Descrizione Offerta:
Uzbekistan e Istanbul partenza speciale agosto 2025 dal 11/08 al 22/08

 

Alla scoperta dell'Uzbekistan classico da Tashkent a Samarkanda, Bukhara e Khiva, e infine Istanbul. Voli da Milano Maplpensa. L'Uzbekistan è un affascinante paese dell'Asia centrale noto per la sua ricca storia, l'architettura maestosa e l'ospitalità del suo popolo. La capitale Tashkent e le antiche città lungo la Via della Seta come Samarcanda, Bukhara e Khiva, l'Uzbekistan offre un viaggio nel tempo attraverso i suoi mercati vivaci, i maestosi minareti e le moschee ornate. La cucina uzbeka è una festa per i sensi con piatti come il plov, un risotto ricco di sapori orientali. Con paesaggi mozzafiato che vanno dal deserto ai monti, l'Uzbekistan è un luogo da esplorare per chi ama la storia, la cultura e l'avventura.

 

11/08: Milano - Partenza con volo di linea Turkish Airways per Tashkent via Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo

 

12/08: Tashkent - Arrivo all'aeroporto internazionale di Tashkent e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate  e pernottamento. Prima colazione e incontro con la guida e inizio city tour iniziando  dalla città vecchia, labirintico dedalo di viuzze, casupole in mattoni e fango, madrase, moschee e palazzi, residui di quello che resta della città vecchia di Tashkent, di cui ci restano alcune testimonianze architettoniche di pregio, la madrasa santa di Khast Imam e la moschea Tillya Sheykh, eretta nel 1533 da uno dei nobili della corte timuride, con il mausoleo Kafal Shashi, poeta e mistico, fra i padri della filosofia uzbeka, risalente al IX secolo. La madrasa Barakkhan, frequentata dai pellegrini provenienti dai villaggi rurali, vestiti con i costumi tradizionali, per concludere con il vicino e colorito bazar Chorsu. Pranzo in ristorante locale.  Pomeriggio visita  ai monumenti del periodo degli zar russi, fra cui il palazzo Romanov, fatto erigere nel 1891 dal granduca Nikolaj Konstantinovich, come residenza di campagna.  Piazza dell’Indipendenza è la più importante dell’Uzbekistan, un parco grande, la  metropolitana, l’unica dell’Asia Centrale, aperta nel 1977 con 3 linee e comprende 29 stazioni e ognuna è diversa dall’altra per le decorazioni di marmi, stucchi e lampadari. Piazza del Teatro dell'Opera e del Balletto di Navoi, il primo teatro musicale professionale dell'Asia centrale fondato nel 1929 e costruito dai prigionieri giapponesi della Seconda Guerra Mondiale. Finiremo le visite del primo giorno con la stazione della metropolitana dei cosmonauti (Cosmonauts) che prende il nome dal programma spaziale sovietico e rende omaggio agli astronauti dell'ex Unione Sovietica. La stazione è stata aperta nel 1984 ed è caratterizzata da un design futuristico che richiama l'idea dello spazio siderale. I muri sono decorati con pannelli che raffigurano missioni dello spazio e immagini cosmiche, creando un'atmosfera unica e suggestiva per i passeggeri che viaggiano sulla metropolitana di Tashkent. La stazione deicosmonauti è diventata una delle attrazioni turistiche della città per la sua architettura straordinaria e il suo tema spaziale. L’ultima visita a piazza Amir Temur situata nel centro città, prende il nome da Amir Timur, un famoso condottiero e sovrano del XIV secolo. La piazza è circondata da imponenti edifici governativi e monumenti commemorativi che celebrano la storia e la cultura dell'Uzbekistan. Prima di rientrare in hotel potrete ammirare lo spettacolo delle fontane danzanti ed illuminate nel cuore del parco della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

13/08: Tashkent / Samarcanda -  Prima colazione e trasferimento alla stazione. Si prenderà il treno diretto a Samarcanda delle ore 08.23. Arrivo a Samarcanda alle ore 10.35 ca e partenza per la visita della città iniziando dal mausoleo di Gur-Emir (XV secolo), che significa “la tomba dell’Emiro”, è il luogo dove furono sepolti Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fu costruito per ordine di Tamerlano per suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403. La piazza Registan è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo), circondata dalle meravegliose madrase di Ulughbek, Sher Dor e Tilla – Kari, decorate con l’abbagliante maiolica, testimonianza dell’evoluzione dell’architettura dei Temuridi. Visita della moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) che è stata la più grande moschea della sua epoca nell’Asia centrale. Vicino alla moschea si trova il colorato e vivace bazar orientale Siabla. Pranzo in ristorante tradizionale. Visita del complesso Shakhi-Zinda, un gioiello di architettura del XIV-XV secolo di Samarcanda, unico nel suo genere, dove si possono trovare tutti i processi artistici della decorazione islamica. Cena in ristorante tradizionale e pernottamento a Samarcanda.

 

14/08: Samarcanda - Prima colazione in hotel. Si prosegue con la visita di Samarcanda con  l'Osservatorio di Ulugbek (1428-1429), le rovine e il museo di Afrasiab con affreschi del VII secolo.  Stop alla tomba di Daniele antico profeta biblico. Visita della fabbrica di tappeti di Samarcanda e alla fabbrica di carta di seta. Pranzo e cena in ristorante.

 

15/08: Samarcanda / Shakhrisabz / Bukhara  - Prima colazione in hotel. Partenza per Shakhrisabz “la città verde”, una piccola località situata a 90 km a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città. Con oltre duemila anni di storia venne costruita secondo un modello tipico dell'Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di Tamerlano che fece costruire il Palazzo Ak-Saray (1379-1404) “il palazzo bianco” di cui sbalordiscono la grandezza e la magnificenza. Lo stesso vale per il Doru Tilavat (seggio del potere e della forza) che forse arrivava anche a superare in grandiosità lo stesso palazzo, da non dimenticare  le tombe degli antenati di Tamerlano e la gigantesca moschea di Kok-Gumbaz (1435) utilizzata come moschea per la preghiera del venerdì. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Bukhara. Arrivo e cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

 

16/08: Bukhara - Prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla visita di Bukhara, una delle più antiche città del mondo, la storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Bukhara nel corso di 200 anni fu il centro del Regno Islamico e si sviluppò come centro commerciale e scientifico dell’Asia Centrale. Durante l’invasione degli mongoli nel 1219 città fu distrutta. il palazzo estivo dell’Emiro Alim Khan. Lyabi-Hauz è la piazza principale costruita attorno ad una vasca nel 1620. Nel XX secolo nel giardino davanti alla madrassa fu eretto  il monumento del leggendario personaggio popolare Khodja Nasreddin, a est della statua si trova la Madrassa di Nodir Devan Beghi (1622), costruita come caravanserraglio, ma poi diventata madrassa. A nord vi è la madrasa Kukeldash (1568-1569), il più antico e grande complesso di Lyabi Hauz. Oggi a Bukhara si trova una delle più antiche moschea dell’Asia Centrale La moschea Magoki-Attari (X-XII-XVI secolo). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al simbolo principale e punto di riferimento della città, il Minareto Kalyan "il grande minareto", alto 47 m. Vicino al Minareto Kalyan si trova la Moschea Kalyan, collegata al minareto da un piccolo ponte. Proseguimento nella cittadella dell’Ark (XVIII-XIX secolo), una città regale, centro dell’organizzazione statale di Bukhara. Accanto alla vasca di fronte all’ingresso dell’ Ark sorge la moschea Bolo-khauz (1712), luogo di culto ufficiale dell’emiro. Cena in ristorante locale e pernottamento a Bukhara.

 

17/08: Bukhara - Prima colazione e partenza per la visita della città iniziando dal complesso Chor Minor uno dei piu’ affascinanti e originali edifici di Bukhara e Sitora I Mohi Khosa, dal mausoleo dei Samanidi (X secolo) fu costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907) e divenne sepolcro famigliare dei Samanidi e proseguendo verso il Sitorai Mohi Kosa, palazzo estivo dell’ultimo emiro di Bukhara .  Pranzo in ristorante.  Visita del complesso Naqshbandi, situato a 10 km dalla città è dedicato al fondatore islamico dell’odine Naqshbandi. Tempo ibero a disposizione Rientro a Bukhara, cena in ristorante e pernottamento in hotel.

 

18/08: Bukhara / Khiva -  Prima colazione.  Partenza per Khiva in minibus attraversando il grande deserto dell’Asia Centrale di Kyzylkum che significa “deserto rosso”. Pranzo durante il percorso. Arrivo a Khiva, sistemazione in hotel e cena in ristorante. Pernottamento

 

19/08:Khiva - Prima colazione e visita di Khiva, città da “mille e una notte”  divisa in due parti: Ichankala che significa “città interna” e Dishankala che vuol dire “città esterna”. Le opere d’arte di grande interesse della città sono: la Madrasa di Muhammad Aminkhan che era uno dei maggiori centri di studio religioso che ospitava 250 studenti; il Minareto Kalta Minor simbolo della città vecchia; la fortezza Kunya Ark, residenza ufficiale dei Khan con la prigione, la moschea estiva e la zecca, la Moschea di Venerdì con le 218 colonne di legno spettacolari. Pranzo in ristorante Pomeriggio si prosegue con le visite al Mausoleo di Pakhlavan Mahmud che è il posto più sacro di Khiva, il palazzo Tosh Havli con il suo harem e tempo a disposizione. Cena in ristorante Pernottamento in hotel.

 

20/08: Khiva / Urgench / Istanbul: Trasferimento all'aeroporto di  Urgench e volo diretto ad Istanbul. Arrivo e trasferimento al Yasmak Sultan Hotel o similare. Pranzo e cena libera e pernottamento.

 

21/08: Istanbul -  Pernottamento e prima colazione in hotel. Giornata libera.

 

22/08: Istanbul / Milano - Prima colazione,  trasferimento in aeroporto. Volo per il rientro. Arrivo e fine dei nostri servizi

 

Quota a persona  in camera doppia Euro 2.350,00

Supplemento camera singola su richiesta

 

Tasse aeroportuali Euro 350,00

 

Operativo aereo:

TK1874 11AUG  MXPIST 1045 1450

TK 370  11AUG  ISTTAS 1810 0045

TK 263   20AUG  UGCIST 0830 1055

TK1875  22AUG  ISTMXP 1615 1810

 

Hotels previsti nel tour o similari:

- Taskhent:

- Samarkanda:

- Bukhara:

- Khiva:

 

La quota comprende: Trasferimenti - Sistemazione negli hotels selezionati con trattamento di pensione completa - Guida locale parlante italiano durante il tour in Uzbekistan - Ingressi ai monumenti e musei elencati nel itinerario -Tickets per la foto nei monumenti e musei elencati nel itinerario - Tutte le tasse di soggiorno - Biglietto del treno veloce da Tashkent a Samarkanda  in Economy Class

 

La quota non comprende: Quota iscrizione e spese gestione pratica Euro 70,00 - Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento costo 4% del viaggio - Bevande di natura alcolica & soft drinks - Mance per gli autisti e guidi e tutto quanto non incluso nella voce "La quota comprende".



Questo programma direttamente sul nostro sito


Proposta da:
ORIGINALTOUR SRL

Manda a un amicoMi interessa