Filtra per contenuto
Ricerca per Temi
Ricerca Destinazione
Continente
Paese
Regione
Provincia
Località

Partendo da
Continente
Paese
Regione
Provincia
Località
Ricerca Data
Partenza dal
al
Rientro dal
al
Ordina per:

 
NEWS    
Filtra per contenuto

 
  precedente Pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 ... di 12 seguente  
L'ente per il Turismo della Svizzera svela il Cantone Vallese a 6 professionisti
2023-03-21

6 professionisti del Turismo, tra cui il nostro Andrea Gozzi, che parteciperà in rappresentanza di Top Travel Team, sono stati invitati da Svizzera Turismo, a una 3 giorni, durante i quali scopriranno diverse peculiarità del Cantone Vallese. Come ben sapete, il nostro progetto ha, principalmente, due canali di interesse: le esperienze che dimostrano la conoscenza di una destinazione e la specializzazione o la caratterizzazione dei viaggi (i cosiddetti Cluster). Ecco quindi che andranno a conoscere le diverse proposte: di certo da padrona la farà la natura e il contesto in cui si troveranno a viaggiare; conoscenze legate alla vacanza attiva (gli sport invernali ma, per gli altri periodi, il segmento bike, in primis); ci sarà poi una particolare attenzione al settore termale e del benessere (che sappiamo attrarre molto Andrea).
La struttura del tour, poi, rende l'iniziativa assolutamente green, in quanto viene realizzata con l'utilizzo del comodissimo Swiss Travel Pass. Seguitelo quindi nella sua scheda in Turismoinrete ma anche nel gruppo FB del progetto perchè ci ha garantito che ci terrà costantemente aggiornati. 
Si è concluso il secondo appuntamento a Roma, grazie a Hotel Marcantonio, Easyweek e Originaltour
2023-03-21

Roma: dopo l'appuntamento del 22/23 gennaio, anche quello fissato per domenica e lunedì scorsi (19/20 marzo) si è concluso. La formula già la conoscete: l'hotel Marcantonio, struttura presente nel nostro progetto come TIR FRIENDLY, Dormire, ha scelto di destinare 3 camere ad altrettante agenzie di viaggio (questa volta hanno partecipato Stefania Adami della Renbel Travel di Parona (VR), Stefania Piazzola della Pigi Travel di Pescantina (VR) e Elena Rollo della Iris Viaggi di Bra (CN) che hanno avuto modo, oltre che di soggiornare, anche di testare un ristorante convenzionato alla struttura, La Famiglia, e di godersi un giro di Roma a bordo di un comodo van. Ad impreziosire la 2 giorni, ma anche a renderla interessante professionalmente, il contatto con lo staff di Easyweek, per la serata di domenica, con una immersione in una atmosfera messicana (destinazione che loro propongono) e, il lunedì mattina, una ulteriore esperienza di cucina romana, al Fatto in casa, grazie all'invito di Loredana Arcangeli di Originaltour. Il pranzo è stato reso ancora più interessante perché la titolare del Tour Operator ha potuto raccontare impressioni ed esperienze davvero recenti, in quanto appena tornata da Dubai e Oman.
BIT2023
2023-02-15

"Sono stato alla Biti di Milano, per questa edizione 2023, lunedì13 febbraio". ci dice il nostro Andrea Gozzi. "La sensazioni, all'arrivo, è stata molto positiva...entravo con persone che c'erano anche ieri, domenica, giornata di apertura al pubblico e dichiaravano che dava la sensazione che ci fosse molto più gente". " In realtà era proprio nel momento dell'apertura e quindi molti di coloro che entravano erano anche espositori. La Manifestazione di struttura essenzialmente su 2 piani, quello 1 è dedicato all'Italia (molto ricco, con stand pazzeschi e strapieno di persone) e il 3° piano che da solo raccoglie tutto il resto del Mondo:
- Paesi con grandi stand, pochissima Europa. Tra tutti, quello che mi ha impressionato di più è
  stato   quello della Giordania...una moltitudine di corrispondentie a dimostrazione del fatto che è
  probabilmente la destinazione extra europea che sta vivendo il momento più felice
- Dmc ,più che enti, in rappresentanza di alcuni paesi, anche poco conosciuti.
- l'area dedicata alla intermediazione (tour operator, network e qualche   compagnia aerea). Forse
  più grande e più d'effetto gli stand di qualche Network rispetto ai TO, anche i più blasonati e storici,
  che han preferito proporsi in una formula vicina a NoFrills di Bergamo (che nostalgia) legandosi
   all'associazione a cui appartengono o fan riferimento.
Se penso al passato...beh, la sensazione è stata strana. Probabilmente rispecchia il periodo e la crisi, anche se penso che per alcuni il momento sia più che buono; c'è anche una rispettabile coerenza unita al senso di appartenenza.  Temo però anche la scarsa considerazione che si ha di questa fiera. Devo ammettere che, pensando anche al mio ruolo di promotore vendite, non ho visto numeri considerevoli di miei agenti...ma potrebbero essere venuti domenica o, magari, martedì. Sarebbe interessante avere questo dato ma dubito che lo daranno mai. Certo che è anche molto significativo che altre realtà, molto importanti e rappresentative, come l'Associazione Visit Usa, disdegni una fiera di importanza per aderire a un progetto alternativo come il TOVE. Che è sicuramente interessante e ben orientato alle agenzie ma a guardare da fuori si penserebbe: non c'è storia. Questi ultimi parlano di ottimi numeri e questo fa pensare che il futuro della Bit, escluso appunto la parte molto finanziata delle Regioni, sia sempre più destinata a ridursi. Questo, a noi, non fa certo piacere. Ogni momento di presentazione, ogni momento di collegamento tra i diversi soggetti che compongono la filiera è utile a farci crescere e a rafforzare la nostra immagine. 
Parliamo invece del Padiglione 1: l'Italia. Gli sforzi che stanno facendo le Regioni per presentarsi al meglio stanno, secondo me, dando ottimi risultati. Da tempo stiamo cercando di far capire alle agenzie che sarebbe un vero peccato perdere quanto fatto nel periodo del Covid, quando, sebbene forzatamente, si sono interessate al segmento Incoming. Ora che è ripartito l'outgoing molte hanno abbandonato quello che aveano iniziato a sviluppare in un settore importante, che prevede finanziamenti e fondi utili per migliorarsi, per promuoversi. Quello che ho visto, girando i vari stand, è il sempre più forte impegno a disintermediare e le Regioni, che sostengono sempre più fortemente il concetto di "fare rete" non sembra tengano molto in considerazione la nostra posizione nella filiera. Chi per quel che deve comunque essere considerato Incoming, continuano a credere e a sostenere le agenzie, sono sicuramente 2 figure che vedete nelle foto allegate. Il primo (a dx, sulla poltrona) è il Dott Amerigo Varotti, presidente di Confcommercio Marche Nord, che dopo 2 incontri tenutisi recentemente a Verona e Bergamo, sta per organizzare un educational per il mese di aprile. Il secondo è Fabio Casano, direttore di Pantelleria Island, che assieme al suo staff, tra cui Valeria, sempre nella foto, che intrattiene un visitatore, stanno studiando come aiutare, sostenere la filiera, loro partner di riferimento. Fabio mi conferma la sua partecipazione al VAW, evento organizzato dall'aeroporto di Verona, previsto per il prossimo 2 marzo. Verrà a riconfermare la sua voglia di collaborare, l'impegno nell'acquistare dei posti volo "vuoto pieno" dallo scalo scaligero. Assieme anche al nostro progetto, stiamo studiano delle interessanti e appetitose incentivazioni per chi deciderà di promuover e vendere il nostro partner "pantesco".
Torna il VAW, organizzato dagli Aeroporti di Venezia, Treviso e Verona.
2023-02-11

Torna il VAW, l’appuntamento trade organizzato dagli aeroporti di Venezia, Treviso e Verona, a poche settimane dall'inizio della stagione estiva 2023:
 
un'occasione di incontro per operatori turistici, compagnie aeree
ed enti del turismo delle oltre 150 destinazioni
collegate dal Polo Aeroportuale del Nord Est.
 
Venezia / Treviso Airport Workshop
1 marzo 2023 | 11.00 - 17.00
presso il Best Western BHR Treviso Hotel
Via Postumia Castellana, 2 Quinto di Treviso - TREVISO
 
Verona Airport Workshop
2 marzo 2023 | 10.00 – 16.00
Presso il Platys Center
Via Prima Traversa Spianà, 30 – VERONA
 
Clicca su “REGISTRATI ALL’EVENTO”  e compila il form di iscrizione per prenotare la tua partecipazione ad una o entrambe le date.
Deadline per l’iscrizione: 20 febbraio 2023
Siamo stati a Hospitality, a Riva del Garda
2023-02-11

E' diventata, anche per noi, una ricorrenza, la partecipazione a Hospitality, a Riva del Garda. Per chi cura principalmente l'intermediazione, non sembra una fiera importante ma come amanti del nostro settore, consideriamo interessante e utile informarci anche sulle componenti, sui temi e le esigenze di chi costruisce il prodotto. Da sempre apprezziamo l'impegno e gli strumenti formativi messi a disposizione delle nuove leve dell'Ospitalità. In questo il Trentino Altoadige è certamente maestro. Che ci interessano poi sono le nuove applicazioni che, sebbene nate per gli alberghi, possono essere utilizzate sicuramente anche per agenzie e Tour Operator (a tal proposito ne abbiamo individuate un paio che certamente darebbero delle marce in più al nuovo portale che vogliamo realizzare). Poi, per noi, quasi una priorità, ci sono i cluster...questi davvero possono costituire la prima motivazione per una partecipazione a questo appuntamento che si tiene, lo ricordiamo qualora ve ne fosse bisogno, in una location meravigliosa, Riva del Garda. Il nostro suggerimento? Concedevevi una 2 giorni, con una dedicata alla Fiera e l'altra al godervi questa perla, incastonata tra monti e Lago. Ritornando ai cluster: sicuramente la vacanza attiva, quella gastronomica, il benessere e, quest'anno ospite particolare, la vacanza accessibile, con una nostra vecchia conoscenza, Roberto Vitali (nella foto con il "nostro" Andrea Gozzi); lui (Roberto) no, non è vecchio! anzi decisamente attivo e vivo, diciamo "Vitale".
Gli incontri, a Verona e Bergamo, di Confturismo Marche Nord
2023-02-08

Sono risultati molto apprezzati i 2 incontri che Confturismo Marche Nord ha voluto organizzare, chiedendo la collaborazione del nostro progetto. 6 febbraio a Castel d'Azzano (VR), c7o l'Hotel Villa Malaspina e il giorno successivo, a Grassobbio (BG) all'hotel Winter Garden. Location, ristorazione ma soprattutto la passione e le conoscenze del Direttore Amerigo Varotti, hanno coinvolto e sono risultate gradite al pubblico di agenti di viaggio intervenuti. Come dichiarato da diversi di loro, "questa è una area d'Italia che risulta poco conosciuta"; gli spunti che sono emersi durante i 2 incontri sono stati davvero tanti. Immaginate la sorpresa quando durante la presentazione, il relatore, ha dichiarato che tutti, ma proprio tutti quelli interessati, tra i partecipanti, saranno invitati a un viaggio formativo nei territori descritti. A questo punto, non resta che dire: "ci vediamo nelle Marche". Avremo il piacere di documentare l'esperienza, che siamo certi li entusiasmerà. 
Hospitality a Riva del Garda
2023-02-06

Inzia oggi, a Riva del Garda, "Hospitality" che viene definita la più grande fiera italiana dedicata alla Ristorazione e all'Ospitalità.Noi consigliamo agli addetti ai lavori dell'intermediazione, di farci una visita. Primo tra tutti perché Riva resta meta splendida, che costituisce una bellissima cornice ai momenti pre e post fiera, ma anche perchè per diventare consulenti è fondamentale impratichirsi di alcuni temi legati appunto alla ospitalità e alla ristorazione. Sono molti i meeting e i convegni che possono contribuire a "formare" chi la ristorazione e l'accoglienza dovrà proporla e venderla. La professionalità passerà obbligatoriamente anche da questo e nel conoscere caratteristiche e punti essenziali, ci qualifichieremo verso i nostri primari interlocutori: chi ci da l'essenza, il prodotto. Noi ci saremo mercoledì 8...se coincide con la vostra visita, contattateci a commerciale@turismoinrete.it
GSTC : dobbiamo imparare a riconoscerlo ma soprattutto a proporlo
2023-01-31

Oggi abbiamo avuto un interessante incontro con Stefania Zanuso, direttrice del gruppo CP Hotels. La motivazione principale era il preparare l'incontro del prossimo 6 febbraio, che vedrà un certo numero di agenzie invitate all'hotel Villa Malaspina da Confturismo Marche Nord, per la presentazione dei percorsi Terre di Urbino e del Montefeltro. Come da stile della manager, una grande attenzione ai tempi e alle esigenze degli ospiti. Quello che ci ha però colpito e interessato nel colloquio, è stato il grande lavoro che Stefania e con lei, l'intera struttura, hanno scelto di svolgere per garantirsi una certificazione di cui sempre più strutture e tour operator dovranno fregiarsi, per essere riconosciuti come Aziende attente alla sostenibilità, il marchio GSTC. Lhotel Villa Malaspina è attualmente uno dei pochi in Italia. Un motivo di grande vanto e soddisfazione.
Siamo riusciti a strapparle un pò del suo tempo prezioso e ci ha confermato che lunedì sarà presente per fornire ai partecipanti qualche notizia in più al fine di preparli a un percoso che li porti in quella direzione. Un ulteriore motivo per essere presenti.
Allegati

 
  precedente Pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 ... di 12 seguente